


Ritmo
Un'ispirazione preziosa.
Con la risposta di Steiner nella mente, Hauschka sviluppò un procedimento per conservare gli estratti di piante officinali senza aggiunta di alcol come conservante. Si avvalse della forza di polarità naturali, dell'alternanza ritmica di luce e buio, calore e freddo, stasi e movimento.
Ancora oggi produciamo i nostri estratti, essenze e tinture secondo questo processo ritmico di base. Ritmicamente rimestiamo le nostre mescole e agitiamo i nostri preparati, per prepararli per i Trattamenti Intensivi ad esempio. I ritmi delle stagioni determinano anche il lavoro nel nostro Giardino botanico delle piante officinali.
Il ritmo come mezzo di comunicazione.
Il ritmo non è fine a se stesso. Il ritmo è anche un modo per entrare in contatto con il vostro corpo. Perché come ogni altro organismo, anche il vostro corpo conosce e vive diversi ritmi. Basti pensare alla pelle:
Su questi ritmi armonizziamo la nostra cosmesi: l'applicazione con regolarità dei prodotti Dr. Hauschka sostiene il ritmo di rigenerazione della vostra pelle, la attiva e la stabilizza. Durante il giorno, i prodotti di trattamento dalle ricche composizioni svolgono la propria azione, mentre per la notte consigliamo una gamma di trattamenti privi di grassi, affinché la pelle possa attraversare indisturbata la propria fase metabolica.
Attraverso la pelle, tuttavia, ci si rivolge anche a ritmi, cicli ed equilibri più profondi, come per esempio il sistema linfatico. Le estetiste diplomate Dr.Hauschka sono esperte in materia di stimolazione della linfa. E potranno trasmettere a tutto il vostro corpo, sino alla punta dei piedi, impulsi armonizzanti e rigeneranti – regalandovi il piacere di una armoniosa vitalità.
Avvalendoci dei ritmi, attiviamo le forze intrinseche del corpo.
Continua: Un diverso rapporto con il tempo: la cadenza ripete, il ritmo rinnova